Letrozolo: tutti i farmaci che lo contengono
Il letrozolo è disponibile per la somministrazione orale sotto forma di steroidi compresse rivestite con film. La compressa può essere assunta sia vicino sia lontano dai pasti, deve essere deglutita intera con acqua o con un altro liquido. La dose abituale è di una compressa al giorno contenente una quantità di principio attivo pari a 2,5 mg, è consigliata l’assunzione alla stessa ora del giorno. La durata del trattamento viene stabilita dal medico oncologo in base al tipo di tumore e alle condizioni cliniche della paziente.
Il ruolo del Letrozolo Teva nel trattamento del cancro al seno
- Il letrozolo è disponibile in compresse da assumersi una volta al giorno, possibilmente sempre alla stessa ora.
- È solitamente utilizzato per il trattamento o la prevenzione del cancro al seno positivo ai recettori ormonali.
- Nel trattamento neoadiuvante, il trattamento con letrozolo deve essere continuato da 4 a 8 mesi in modo da stabilire una riduzione ottimale del tumore.
- Anche le ciglia, le sopracciglia e altri peli che ricoprono il corpo possono diradarsi fino a cadere.
- Potrebbe essere utile l’utilizzo di farmaci analgesici, ma è comunque necessario discuterne prima con il medico.
- Altri indicatori di efficacia (OR e tempo alla risposta TTR) analizzati nei sottogruppi di pazienti con o senza malattia viscerale sulla base della data aggiornata di limite temporale (cut-off) del 31 maggio 2017 sono presentati nella Tabella 7.
Di conseguenza, nelle donne non ancora in menopausa è possibile utilizzare questi farmaci solo dopo aver messo in pausa le ovaie grazie a farmaci come la Triptorelina che viene somministrata come punture ogni 28 giorni. L’impatto a lungo termine della sospensione del Letrozolo può essere significativo. La sospensione del farmaco può portare a un aumento del rischio di recidiva del tumore al seno e potrebbe influenzare la sopravvivenza globale. Inoltre, la sospensione del Letrozolo può influenzare la qualità della vita, con un aumento dei sintomi associati all’eccesso di estrogeni e un possibile peggioramento dei sintomi del tumore. Infine, la discontinuità nel trattamento può influire negativamente sui risultati clinici a lungo termine, aumentando il rischio di recidiva del cancro al seno.
La sospensione deve essere sempre parte di un piano terapeutico concordato e monitorato. Se è necessario interrompere il Letrozolo, è importante seguire un protocollo di sospensione graduale. Questo processo deve essere sempre supervisionato da un medico, che fornirà indicazioni specifiche basate sulle condizioni individuali del paziente. I pazienti dovrebbero comunicare con il proprio medico per discutere di eventuali problemi nell’aderenza all’orario di assunzione e cercare soluzioni insieme. La personalizzazione del regime terapeutico può aiutare a migliorare la compliance e, di conseguenza, l’efficacia del trattamento. Il parere adottato dal CHMP nella riunione di settembre 2016 è un passo intermedio nel percorso di Ibrance per l’accesso dei pazienti al farmaco.
L’efficacia non è stata dimostrata in pazienti con stato recettoriale ormonale negativo.
Il prezzo del trattamento può variare notevolmente a seconda dei test o delle tecniche incluse o meno, come il seminogramma, i farmaci, lo studio della fertilità, le visite mediche, la lunga coltura, la vetrificazione degli embrioni rimanenti, ecc. Questo farmaco viene somministrato per via orale tra il terzo e l’ottavo giorno delle mestruazioni. Quando si osserva un’adeguata crescita follicolare, l’ovulazione viene innescata con una dose di Ovitrelle e il coito viene pianificato 36 ore dopo. Un altro importante vantaggio della pillola anticoncezionale è che diminuisce il rischio di cancro endometriale incoraggiando l’endometrio a spargersi ogni 28 giorni. Tuttavia, è importante notare che il suo effetto è mantenuto solo per il tempo in cui il trattamento viene somministrato.
Gestione dei sintomi post-sospensione del Letrozolo
Il letrozolo agisce inibendo l’enzima aromatasi, che converte gli androgeni in estrogeni. Abbassando i livelli di estrogeni, aiuta a rallentare o invertire la crescita del cancro al seno positivo al recettore ormonale. Nei trattamenti per la fertilità, i livelli ridotti di estrogeni stimolano l’ipotalamo e la ghiandola pituitaria, aumentando la produzione di ormone follicolo-stimolante (FSH), che promuove l’ovulazione. Il Letrozolo è prescritto principalmente per il trattamento del cancro al seno ormonale positivo in donne in post-menopausa. Può essere utilizzato sia come terapia iniziale immediatamente dopo la diagnosi, sia come trattamento successivo alla chemioterapia o alla radioterapia.
La somministrazione concomitante di letrozolo con tamoxifene, altri anti-estrogeni o terapie contenenti estrogeni deve essere evitata in quanto queste sostanze possono diminuire l’azione farmacologica del letrozolo (vedere paragrafo 4.5). Nel trattamento neoadiuvante, il trattamento con letrozolo deve essere continuato da 4 a 8 mesi in modo da stabilire una riduzione ottimale del tumore. Se la risposta non è adeguata, il trattamento con letrozolo deve essere interrotto e deve essere programmato l’intervento chirurgico e/o devono essere discusse con la paziente ulteriori alternative terapeutiche.
È importante non saltare le dosi e non interrompere il trattamento senza prima aver consultato il medico. Se si dimentica una dose, è consigliato prenderla non appena ci si ricorda, a meno che non sia quasi ora della dose successiva. In questo caso, è meglio saltare la dose dimenticata e continuare con il normale programma di dosaggio.
La somministrazione concomitante di letrozolo con tamoxifene, altri agenti anti- estrogeni o estrogeni deve essere evitata. Invasivo in donne in post-menopausa dopo trattamento adiuvante standard con tamoxifene della durata di 5 anni. Nelle donne sane in postmenopausa la somministrazione di dosi singole di 0,1 mg, 0,5 mg, e 2,5 mg di letrozolo sopprimono i livelli serici di estrone e di estradiolo rispettivamente del 75%-78% e del 78% rispetto ai valori basali. Ad oggi non vi è esperienza clinica sull’uso di Letrozolo Aurobindo in combinazione con estrogeni o altri agenti antineoplastici, oltre che il tamoxifene. Nel trattamento adiuvante e nel trattamento adiuvante dopo terapia standard con tamoxifene, il trattamento con Letrozolo Aurobindo deve essere continuato per 5 anni o fino alla comparsa di recidiva del tumore, a seconda di cosa si verifichi per prima.
Le più comuni (≥ 2%) reazioni avverse di Grado ≥ 3 per palbociclib sono state neutropenia, leucopenia, infezioni, anemia, aspartato aminotransferasi (AST) aumentata, stanchezza e alanina aminotransferasi (ALT) aumentata. Non sono stati condotti studi di interazione farmaco-farmaco di palbociclib con contraccettivi orali (vedere paragrafo 4.6). Palbociclib è un inibitore debole, tempo-dipendente del CYP3A ad un dosaggio quotidiano di 125 mg allo stato stazionario. La somministrazione concomitante di dosi multiple di palbociclib con midazolam ha aumentato i valori della AUCinf e della Cmax di midazolam rispettivamente del 61% e del 37%, rispetto alla somministrazione di midazolam assunto singolarmente.
Recent Comments